3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Settore Edile: riduzione dei contributi in favore dei datori di lavoro

Settore Edile: riduzione dei contributi in favore dei datori di lavoro. Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze,  il Decreto Direttoriale del 24 settembre 2019 con cui si conferma la riduzione dei contributi previdenziali e assistenziali in favore dei datori di lavoro nel settore edile per l’anno 2019.

La riduzione prevista dall’art. 29, comma 2 del decreto legge n. 244/1995, è fissata nella misura di 11,50 per cento ed ha effetto sull’ammontare delle contribuzione dovute all’INPS diverse da quelle di pertinenza del Fondo pensioni lavoratori dipendenti.

Hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305, nel settore artigianato con i codici statistici contributivi da 41301 a 41305 e coloro che hanno codice Ateco 2007 da 412000 a 439909.

Il beneficio consiste in una riduzione sui contributi dovuti, nella misura dell’11,50% per le assicurazioni sociali diverse da quella pensionistica per i soli operai occupati a tempo pieno.

A partire dal mese di gennaio 2020 è necessario presentare la denuncia Uniemens e per poter fruire di tale benificio è necessario:

  • Essere in possesso del DURC
  • Rispettare a normativa in materia di retribuzione imponibile
  • Non aver riportato condanne passate in giudicato per la violazione di norme sulla sicurezza e salute sui luoghi di lavoro nel qunquennio antecedente alla data di applicazione dell’agevolazione.

Settore Edile: riduzione dei contributi in favore dei datori di lavoro.

Fonte: Ministero del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Inps: nuovo sito web online

L’INPS, con il messaggio n. 661 del 14 febbraio 2023, comunica di aver rinnovato il proprio sito internet al fine di rendere più accessibili le informazioni e i servizi offerti dall’Istituto, in linea con le direttive Agid.

Quota 103: il provvedimento del legislatore

Quota 103: il provvedimento del legislatore. Con la legge di bilancio del 2022, approvata nella notte del 23 novembre di cui si aspetta il passaggio in parlamento, il legislatore ha inserito un provvedimento volto alla anticipazione del periodo di...

Pensionamento precoce: come presentare la domanda

Pensionamento precoce: come presentare la domanda. Entro il 30 novembre va presentata la domanda di pensionamento per quei lavoratori che maturano entro il 31 dicembre 41 anni di anzianità contributiva. I lavoratori che hanno almeno 1 anno di lavoro effettivo...