26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Rinnovo CCNL settore chimico

Lo scorso 8 marzo è stato siglato tra Confapi Unionchimica e Filctem-Cgil, Femca-Cisl e Uiltec-Uil l’accordo di rinnovo del CCNL delle piccole e medie imprese dei settori accorpati chimica, concia, plastica e gomma, abrasivi, ceramica e vetro.

La scadenza del contratto è fissata al 31/12/2022.

Tra le principali novità si segnalano gli aumenti retributivi differenziati per i diversi settori e la rivalutazione delle tabelle destinate alle aziende che non prevedono alcuna premialità per gli obiettivi. È stato, inoltre, previsto l’incremento dello 0,10 per la contribuzione da versare al Fondapi ed è stato recepito l’accordo inteconfederale sull’assistenza sanitaria integrativa.

In Primo Piano

Continua a leggere

La gestione della festività pasquale in busta paga

La gestione della festività pasquale in busta paga

Obbligo di versamento agli enti bilaterali nel contratto acconciatori ed estetici

Il tribunale di Milano ha emanato la sentenza n. 437 del 13 febbraio 2023 nella quale il giudice ha deciso l'obbligatorietà della contribuzione alla bilateralità e al fondo di assistenza sanitaria integrativa prevista dai CCNL dell'artigianato.

Ipotesi accordo CCNL Gomma-Plastica

Ipotesi accordo CCNL Gomma-Plastica. Il 26 Gennaio 2023 le parti sociali, imprese e sindacati, tra cui i più importanti sono Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Ui, hanno sottoscritto un accordo di ipotesi di rinnovo di contratto collettivo.