29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Privacy e trattamento dei dati sensibili nel rapporto di lavoro

Privacy e trattamento dei dati sensibili nel rapporto di lavoro. Il Garante della Privacy ha pubblicato in data 7 febbraio 2019 la newsletter n. 449 nella quale ha dato notizia di aver adottato un provvedimento relativo agli obblighi in materia di privacy che dovranno essere rispettati da un gran numero di soggetti pubblici e privati.

Nella medesima newsletter il Garante della Privacy ha reso noto che il provvedimento è attualmente in fase di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, quindi per conoscerne ufficialmente i contenuti si dovrà aspettare un altro po’.

I dati sensibili ai quali fa riferimento il provvedimento sono quelli relativi alla salute, all’orientamento sessuale, alle opinioni politiche e alle etnie, dati con i quali diversi professionisti entrano ogni giorno in contatto per poter svolgere il loro lavoro.

Visti i recenti cambiamenti che ci sono stati nel mondo della privacy, tale provvedimento si occupa della gestione dei dati sensibili nei rapporti di lavoro dedicando, tra l’altro, particolare attenzione al ruolo dei consulenti del lavoro. Nel provvedimento, inoltre, viene affrontato il tema del trattamento dei dati sensibili da parte degli organismi di tipo associativo, delle fondazioni, delle chiese e associazioni o comunità religiose, nonché da parte degli investigatori privati; nel medesimo provvedimento viene affrontato anche il tema del trattamento dei dati genetici effettuato per scopi di ricerca scientifica.

Si ricorda, per maggiore completezza, che la normativa nazionale in materia di privacy è stata di recente adeguata al Regolamento UE con il decreto legislativo n. 101 del 2018.

Leggi anche qui

Privacy e trattamento dei dati sensibili nel rapporto di lavoro.

In Primo Piano

Continua a leggere

No alla videosorveglianza senza accordi presi prima

Il garante della privacy nella newsletter del 26 maggio del 2023 n. 503 è tornata sulla disciplina del controllo a distanza dei lavoratori e in particolare la mancata stipulazione di un accordo tra sindacati ed impresa e/o con ITL competente.

Decreto trasparenza: precisazioni sugli obblighi di informazione dei sistemi di monitoraggio

Decreto trasparenza: precisazioni sugli obblighi di informazione dei sistemi di monitoraggio. Il Garante della privacy, in data 24 gennaio 2023, ha fornito alcuni rilievi sugli obblighi informativi a carico dei datori di lavoro previsti da decreto Trasparenza d.lgs. n. 104 del 2022, inerentemente all’adozione dei sistemi di automatizzazione dei sistemi di monitoraggio e decisionali.

Sospensione della micro impresa per violazione della normativa sulla sicurezza

Sospensione della micro impresa per violazione della normativa sulla sicurezza. L’INL con la nota n. 162 del 24 gennaio 2023 ritorna sulle sanzioni da applicare alle microimprese nel caso di violazione dell’art 14 del TUSL.