3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Ministero del Lavoro: Cig in agricoltura – lavoratori destinatari

Il Ministero del Lavoro, con la circolare n. 17/2016 fornisce chiarimenti in merito ai lavoratori destinatari della cassa integrazione guadagni in agricoltura, a seguito alle novità introdotte dal Decreto legislativo 148/2015.

Nello specifico, l’articolo 18 del D.Lgs 148/2015 specifica che l’articolo 8 della legge n. 457/1972 rimane in vigore ma soltanto per quanto compatibile con le nuove disposizioni del decreto legislativo.

Il suddetto articolo 8 riconosce agli operai agricoli con contratto a tempo indeterminato, sospesi temporaneamente per cause non imputabili al datore di lavoro o ai lavoratori, un trattamento sostitutivo della retribuzione per le giornate di lavoro non prestate. Successivamente, l’articolo 14, comma 2, della legge n. 223/1991 ha esteso tale integrazione salariale anche agli impiegati e ai quadri.

Tuttavia, tale ultima disposizione è stata abrogato dal D.Lgs 148/2015 ma, come chiarisce il Ministero del Lavoro, è “evidente che il riferimento della norma di cui all’articolo 8 della legge n. 457/1972 ai soli operai non è più compatibile con la nuova disciplina di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo n. 148/2015 e che pertanto deve farsi applicazione, nell’individuazione dei lavoratori destinatari del trattamento CIG nel settore agricolo, del principio generale di cui all’articolo 1, comma 1, del decreto legislativo 148“.

Quindi, sono beneficiari dei trattamenti CIG, anche per il settore agricolo, le categorie degli operai, impiegati e quadri.

Fonte: Ministero del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Come va il mercato del lavoro in Italia

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha reso nota la pubblicazione, in data 1/03/2023, del Rapporto annuale sulle Comunicazioni Obbligatorie 2023, curato dalla Direzione generale delle Politiche attive del lavoro e dal Segretariato generale-Ufficio di Statistica del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.

Mercato del lavoro: dati e analisi di maggio 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, tramite un comunicato pubblicato in data 19 maggio 2023, ha reso che la nota "Il mercato del lavoro: dati e analisi", redatta congiuntamente dal Ministero stesso, dalla Banca d'Italia e dall'Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro (ANPAL), è disponibile online.

Detassazione premi di produttività: pubblicato il report aggiornato al 15 maggio 2023

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con un comunicato pubblicato in data 18 maggio 2023, ha reso nota la pubblicazione del Report sull’andamento dei premi di produttività, ricavato dalla procedura per il deposito telematico dei contratti aziendali e territoriali, relativo alla detassazione dei premi di produttività.