29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

INPS: trasferimento in UE del lavoratore ed indennità di malattia – chiarimenti

L’Inps ha emanato il messaggio n. 4271 del 16 Novembre 2018 contenente chiarimenti in merito alla validità, nel mutato panorama normativo europeo, della circolare n. 192/1996 nella parte in cui prevede la necessità di un’autorizzazione per il trasferimento del lavoratore all’estero durante il periodo di fruizione dell’indennità di malattia.

L’Istituto ha precisato che “il provvedimento di autorizzazione di cui alla citata circolare va riqualificato alla stregua di una valutazione medico legale esclusivamente tesa ad escludere eventuali rischi di aggravamento del paziente, derivanti dal trasferimento medesimo, in ragione dei maggiori costi per indennità di malattia che una tale circostanza comporterebbe a carico dell’Istituto”. Va da sé che, una tale interpretazione, è da escludere per i provvedimenti di autorizzazione al trasferimento all’estero rilasciati dalla ASL, nel limite delle proprie attribuzioni e competenze.

Fonte: inps

 

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro, i dati sull’occupazione nel settore privato

3.408.000 le assunzioni e 2.598.000 le cessazioni nei primi cinque mesi dell'anno secondo i dati elaborati dall'Osservatorio sul precariato dell'Inps.

Congedi straordinari, cosa bisogna sapere

Il congedo straordinario consiste in un periodo retribuito di assenza dal lavoro fruibile dai lavoratori dipendenti che assistono i propri familiari affetti da disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, qualora versino in uno stato...

Nuovo servizio di Recupero indebiti Inps

Tra i progetti ricompresi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientranti nel percorso di rivoluzione digitale e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, si inserisce il servizio di recupero degli indebiti Inps, comunicato con il messaggio 30 giugno 2023, n.2457.