3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

INPS: piattaforma telematica per lavoro occasionale nell’agricoltura

Con il messaggio n. 3662 del 25 settembre 2017, l’Inps comunica di aver implementato la piattaforma telematica predisposta per gestire le prestazioni occasionali, al fine di adeguarla alle peculiarità previste dalla legge per le imprese agricole.

La procedura informatica permette di indicare la durata della prestazione con riferimento a un arco temporale non superiore a tre giorni, secondo un calendario giornaliero, con indicazione del numero di ore complessive di utilizzo del lavoratore nell’arco temporale indicato.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Novità del contratto di prestazione occasionale

Novità del contratto di prestazione occasionale. Il Contratto di prestazione occasionale (Cpo), regolamentata dall’art 54 bis del d.l. n. 50 del 2017, è il contratto mediante il quale un utilizzatore acquisisce, con modalità semplificate, prestazioni di lavoro occasionali o saltuarie di ridotta entità.

Bonus per stagionali, intermittenti e occasionali

Bonus per stagionali, intermittenti e occasionali. riconosciuta la corresponsione di una indennità una tantum del valore di 600€, per il mese di marzo

INPS: piattaforma per prestazioni occasionali – rimborso somme non utilizzate

Con il messaggio n. 2121 del 25 maggio 2018, l’Inps comunica che sulla Piattaforma INPS delle prestazioni occasionali è stata rilasciata apposita funzionalità per consentire il rimborso agli utilizzatori delle somme versate e non utilizzate. Possono essere oggetto di rimborso...