3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: avviati controlli per la fruizione del bonus Garanzia Giovani

Con la circolare n. 59 del 1° aprile 2016, l’Inps informa che sarà avviata una attività di periodico controllo a campione, a carico delle Sedi competenti, sulla legittima fruizione del bonus occupazionale del programma Garanzia Giovani.

Nella circolare in commento, l’Inps riepiloga anche le principali caratteristiche del suddetto bonus di cui al Decreto Direttoriale n. 1709/2014.

Ai datori di lavoro che assumono un giovane registrato al “Programma Operativo Nazionale Iniziativa Occupazione Giovani” viene, infatti, riconosciuto un incentivo di tipo economico, il cui valore varia in base alla tipologia contrattuale attivata ed alla classe di profilazione attribuita al giovane. L’importo dell’incentivo va, quindi, da un minimo di 1.500 euro ad un massimo di 6.000 euro.

I rapporti di lavoro che danno diritto all’agevolazione sono quelli a tempo indeterminato, quelli a tempo determinato di durata superiore a sei mesi e quelli di apprendistato.

Anche le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato rendono possibile fruire del bonus in commento.

Il godimento del bonus è, tuttavia, subordinato alla sussistenza di determinate condizioni in capo al datore di lavoro come, ad esempio, il rispetto dei limiti complessivamente previsti per gli aiuti di stato cosiddetti “de minimis”, dei principi generali in materia di incentivi e delle norme in materia di sicurezza sul lavoro.

Come, tuttavia, specifica l’Inps nella circolare in commento, nel caso in caso di superamento della soglia “de minimis”, l’assunzione deve comportare un incremento netto dell’occupazione rispetto al numero dei lavoratori mediamente occupati nei dodici mesi precedenti l’assunzione.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).