3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Governo: ritorna la CIGS per cessazione

Il Consiglio dei Ministri, nella seduta del 13 Settembre 2018, ha approvato un decreto legge con il quale, viene previsto il ritorno della CIGS per cessazione: una misura dedicate alle imprese in crisi, cancellata dal Jobs Act.

I sussidi verranno erogati sulla base di accordi tra Ministero del Lavoro, Ministero dello sviluppo economico e Regioni interessate, tali accordi potranno essere sottoscritti a decorrere dall’entrata in vigore del decreto limitatamente agli anni 2019 e 2020. Per accedere al trattamento sarà necessario che sussistano concrete possibilità di prossima cessione dell’azienda o  sia possibile la reindustrializzazione del sito produttivo. In alternativa ai processi sopra descritti, la regione interessata potrà attivare specifici percorsi di politica attiva.

In Primo Piano

Continua a leggere

Fermo pesca 2022: scadenza della domanda per l’indennità

Con il decreto interministeriale n. 1 del 2023, tra il Ministero del lavoro e il Ministero delle politiche agricole, si sono indicate le modalità pratiche per fare richiesta dell’indennità per fermo pesca, in adempimento del dettato della L. 234 del 2022.

Inps: novità procedurali sulle domande di accesso ai fondi di solidarietà bilaterali e alla FIS

Inps: novità procedurali sulle domande di accesso ai fondi di solidarietà bilaterali e alla FIS. L’INPS, con il messaggio n. 583 del 07/02/2023, ha reso noto che, a seguito di un aggiornamento della procedura, è attualmente possibile trasmettere tramite il servizio “Comunicazione bidirezionale” anche i documenti in formato .csv.  Pertanto, il file contenente la dichiarazione del fruito deve essere trasmesso esclusivamente nel suddetto formato, senza inserirlo in una cartella con estensione .zip.

Nuove aliquote FIG e CIGS

Nuove aliquote FIG e CIGS. L’INPS nel messaggio n. 316 del 19 gennaio 2023 ha specificato che il regime di favore che si applicava nel 2022 in materia di finanziamento degli ammortizzatori sociali, quali FIS e CIGS, non è più valido tornando in essere la ordinaria contribuzione.