26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Diritto europeo in materia di protezione dei dati: pubblicazione della seconda edizione del manuale

Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati

L’agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) ha pubblicato la seconda edizione del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati” che, anche relazione agli ultimi interventi normativi sul tema (Regolamento UE 2016/679 e la Convenzione 108 + modernizzata), fornisce un prezioso sostegno rispetto alla comprensione dei quadri giuridici applicabili dell’Unione europea e del Consiglio d’Europa.

In effetti, come precisato all’interno del “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati”, rispetto alla “materia di protezione dei dati l’UE e il Consiglio d’Europa hanno introdotto riforme ampie e a volte complesse, che comportano una vasta serie di benefici e ripercussioni sia per i singoli che per le aziende”. L’obiettivo è, quindi, quello di “sensibilizzare e migliorare la conoscenza sulle norme in materia di protezione dei dati, in particolare tra gli operatori del diritto non specializzati che si trovano a gestire questioni relative alla protezione dei dati nello svolgimento dei loro compiti”.

Tra l’altro, il volume si occupa anche della giurisprudenza, fornendo una descrizione delle principali sentenze rese sia dalla Corte di giustizia dell’Unione europea e sia dalla Corte europea dei diritti dell’uomo, offrendo alcuni esempi pratici rispetto alla materia della privacy che risulta, come noto, in continua evoluzione.

Si precisa che il “Manuale sul diritto europeo in materia di protezione dei dati” è stato redatto dall’Agenzia dell’Unione europea per i diritti fondamentali (FRA) e il Garante per la protezione dei dati personali ha collaborato alla realizzazione della versione italiana.

LINK UTILI

Il Garante per la Protezione dei dati personali ha partecipato alla stesura della versione italiana che risulta disponibile al seguente link:

https://fra.europa.eu/sites/default/files/fra_uploads/fra-coe-edps-2018-handbook-data-protection_it.pdf.

Allo stesso modo, si informa che le tre versioni linguistiche in cui il manuale è stato redatto sono consultabili al seguente indirizzo:

https://fra.europa.eu/en/publication/2018/handbook-european-data-protection-law

Fonte: Garante per la Protezione dei dati personali

In Primo Piano

Continua a leggere

No alla videosorveglianza senza accordi presi prima

Il garante della privacy nella newsletter del 26 maggio del 2023 n. 503 è tornata sulla disciplina del controllo a distanza dei lavoratori e in particolare la mancata stipulazione di un accordo tra sindacati ed impresa e/o con ITL competente.

Decreto trasparenza: precisazioni sugli obblighi di informazione dei sistemi di monitoraggio

Decreto trasparenza: precisazioni sugli obblighi di informazione dei sistemi di monitoraggio. Il Garante della privacy, in data 24 gennaio 2023, ha fornito alcuni rilievi sugli obblighi informativi a carico dei datori di lavoro previsti da decreto Trasparenza d.lgs. n. 104 del 2022, inerentemente all’adozione dei sistemi di automatizzazione dei sistemi di monitoraggio e decisionali.

Sospensione della micro impresa per violazione della normativa sulla sicurezza

Sospensione della micro impresa per violazione della normativa sulla sicurezza. L’INL con la nota n. 162 del 24 gennaio 2023 ritorna sulle sanzioni da applicare alle microimprese nel caso di violazione dell’art 14 del TUSL.