26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Congedo facoltativo del padre: nuovi chiarimenti dell’Inps

L’Inps ha fornito nuovi chiarimenti in tema di congedo facoltativo del padre, con il messaggio n. 1581 del 10 aprile 2017.

Nello specifico congedo facoltativo per i padri lavoratori dipendenti può essere fruito nei primi mesi dell’anno 2017 (entro il consueto termine di 5 mesi dalla nascita o dall’adozione/affidamento) solamente per eventi parto, adozione e affidamento avvenuti nell’anno 2016.

Non si può fruire del congedo facoltativo nell’anno 2017 e della relativa indennità, per gli eventi avvenuti nell’anno 2017, rimanendo valide, per gli eventi verificatisi nell’anno 2016, le disposizioni precedentemente vigenti ex art. l’art.1, comma 205, della legge 28 dicembre 2015, n.208 (legge di stabilità 2016).

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).