3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

CCNL Oreficeria – Aziende industriali: nuovi minimi dal 1 giugno

CCNL Oreficeria – Aziende industriali: nuovi minimi dal 1 giugno. Il 4 giugno 2019 i rappresentanti dei datori di lavoro e dei lavoratori, ovvero Federorafi, Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm-Uil hanno sottoscritto il verbale di accordo che ha individuato i nuovi minimi a partire dal 1 giugno 2019.

Si precisa che, i nuovi minimi, saranno in vigore dal 1 giugno 2019 per le Aziende che applicano il CCNL per i dipendenti dalle aziende industriali che lavorano articoli di oreficeria.

Gli importi dei nuovi minimi contrattuali sono pari a:

Livello

Importi dal 1 giugno

Importi fino al 1 giugno

7Q
2.028,29 €
2.012,19 €
7
2.028,29 €
2.012,19 €
6
1.865,42 €
1.850,62 €
5S
1.735,28 €
1.712,51 €
5
1.625,80 €
1.612,90 €
4
1.521,81 €
1.509,73 €
3
1.462,55 €
1.450,94 €
2
1.327,48 €
1.316,94 €
1
1.208,67 €
1.199,08 €

Inoltre, per i lavoratori inquadrati nel livello 7Q, è riconosciuta una indennità di funzione da aggiungere all’importo del minimo contrattuale.

In Primo Piano

Continua a leggere

La gestione della festività pasquale in busta paga

La gestione della festività pasquale in busta paga

Obbligo di versamento agli enti bilaterali nel contratto acconciatori ed estetici

Il tribunale di Milano ha emanato la sentenza n. 437 del 13 febbraio 2023 nella quale il giudice ha deciso l'obbligatorietà della contribuzione alla bilateralità e al fondo di assistenza sanitaria integrativa prevista dai CCNL dell'artigianato.

Ipotesi accordo CCNL Gomma-Plastica

Ipotesi accordo CCNL Gomma-Plastica. Il 26 Gennaio 2023 le parti sociali, imprese e sindacati, tra cui i più importanti sono Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Ui, hanno sottoscritto un accordo di ipotesi di rinnovo di contratto collettivo.