2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Bonus bebè 2019: requisiti

Bonus bebè 2019: requisiti. L’INPS con la circolare n. 85 del 7 giugno 2019 ha comunicato che l’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) è confermato anche per l’anno 2019; viene riconosciuto, nello specifico, per ogni figlio nato o adottato dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019.

Si ricorda che l’assegno di natalità è stato istituito dalla legge 190/2014; la misura è stata, poi, prorogata negli anni successivi. Attualmente l’assegno di natalità è disciplinato da tre fonti normative, da ultimo la legge 119/2018 che ha fissato in 240 milioni di euro i limiti di spesa per l’anno 2019.

Nella circolare l’INPS fissa i requisiti per la fruizione del bonus bebè ricordando, tra l’altro, che è prevista una maggiorazione del 20% in caso di figlio, successivo al primo, nato o adottato nel corso del 2019.

Al punto 4 della circolare INPS sono indicati, invece, i requisiti di tipo economico necessari per poter ottenere la prestazione. L’INPS, al medesimo punto della circolare, illustra anche le modalità per procedere alla regolarizzazione di eventuali omissioni e difformità.

La prestazione, nello specifico, spetta a condizione che il nucleo familiare del genitore richiedente, al momento della presentazione della domanda e per tutta la durata del beneficio, sia in possesso di un ISEE in corso di validità non superiore a 25.000 euro.

Nella circolare l’INPS si occupa anche della particolare fattispecie dell’affidamento temporaneo, nonché dell’adozione.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Si ricorda che, al fine di consentire l’adeguamento tecnico delle procedure INPS, è stato previsto un periodo transitorio per gli eventi verificatesi tra il 1° gennaio 2019 e il 15 marzo 2019. Per tali eventi il termine di 90 giorni per la presentazione della domanda decorre dal 15 marzo 2019. Pertanto, per dette domande, il termine di 90 giorni per la presentazione scade il 13 giugno 2019.

Bonus bebè 2019: requisiti

Fonte: INPS

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali. 

Inps: semplificata la domanda per l’assegno sociale

L’Inps, con il messaggio n. 2003 del 30/05/2023, rende note le informazioni relative alla semplificazione dell’istruttoria per assegno sociale, implementata nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).