29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Assegno di maternità dello stato per lavoratori extracomunitari

Assegno di maternità dello stato per lavoratori extracomunitari. L’INPS, con messaggio n. 3656 del 5 ottobre 2022, specifica, a seguito di un ampliamento, i titoli di soggiorno per i cittadini dei paesi extra UE utili per accedere all’Assegno di maternità per lavoratori atipici e discontinui.

Nello specifico, hanno diritto ad accedere all’assegno di maternità in questione le madri e i padri (naturali o adottivi/affidatari):

-familiari titolari di carta di soggiorno, di cui all’articolo 10 del D.lgs n. 30 del 2007 rubricato “Carta di soggiorno per i familiari del cittadino comunitario non aventi la cittadinanza di uno Stato membro dell’Unione europea)”;

– familiari titolari di carta di soggiorno, di cui all’articolo 17 del D.lgs n. 30 del 2007 rubricato: “Carta di soggiorno permanente per i familiari non aventi la cittadinanza di uno Stato membro”;

– titolari di permesso di soggiorno ed equiparati ai cittadini italiani ai sensi dell’articolo 41, comma 1-ter, del D.lgs n. 286 del 1998, secondo il quale “[…] sono equiparati ai cittadini italiani esclusivamente gli stranieri titolari di permesso unico di lavoro autorizzati a svolgere un’attività lavorativa per un periodo superiore a sei mesi, nonché gli stranieri titolari di permesso di soggiorno per motivi di ricerca autorizzati a soggiornare in Italia per un periodo superiore a sei mesi”;

titolari di permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo.

L’Istituto previdenziale specifica che, per l’anno 2022, l’assegno è pari a euro 2.183,77 e che, per ogni figlio nato o minore adottato o in affidamento, l’importo dell’assegno viene rivalutato annualmente.

Infine, l’INPS ricorda che l’assegno in questione può spettare in misura intera se non è stato corrisposto qualsiasi altro trattamento economico di maternità oppure in modalità ridotta qualora l’importo del trattamento economico (previdenziale e non) di maternità è inferiore a quello dell’assegno.

Assegno di maternità dello stato per lavoratori extracomunitari.

In Primo Piano

Continua a leggere

Congedo obbligatorio di maternità: differenti modalità di fruizione di uno stesso istituto

Premessa sul congedo obbligatorio di maternità Nel nostro ordinamento, già a partire dalla Costituzione, particolare attenzione è dedicata alla tutela della maternità e, cioè, a quel complesso di eventi legati alla nascita di un figlio. L’art. 37 della Costituzione sancisce che...

Nuovo servizio di “rinuncia” per il congedo straordinario

Con il messaggio n. 2600 del 10 luglio 2023, l’Inps è intervenuto a delimitare gli spazi d’intervento, e più precisamente, di modifica, della domanda di fruizione del congedo straordinario per l’assistenza ai familiari disabili di cui all’art. 42 comma 5 del Dlgs. 151/01.

Nuovo servizio di Recupero indebiti Inps

Tra i progetti ricompresi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientranti nel percorso di rivoluzione digitale e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, si inserisce il servizio di recupero degli indebiti Inps, comunicato con il messaggio 30 giugno 2023, n.2457.