2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

TFR in busta paga: siglato l’accordo quadro con ABI

Dal sito del Minstero dell’Economia e delle Finanze apprendiamo che il procedimento di attuazione delle disposizioni della Legge di stabilità 2015, in materia di erogazione in busta paga della QUIR si è concluso con l’accordo quadro tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, l’Associazione Bancaria Italiana.

In seguito al suddetto accordo le imprese con meno di 50 dipendenti che, a seguito delle richieste dei lavoratori, dovessero trovarsi in difficoltà economiche, potranno accedere a finanziamenti a tasso agevolato.

Infatti, le banche aderenti all’accordo quadro potranno erogare finanziamenti a tasso agevolato in virtù della garanzia pubblica.

Fonte: Ministero del Lavoro

Qui le linee guida dell’Accordo quadro>>

In Primo Piano

Continua a leggere

Indice TFR febbraio 2023

Con il comunicato del 16 marzo 2023, l’ISTAT, individua in 118,5 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI). Pertanto, il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate in Azienda al 31 dicembre 2022 è pari a 0,440355.

Indice TFR gennaio 2023

Con il comunicato del 22 febbraio 2023, l’ISTAT, individua in 118,3 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI). Pertanto, il coefficiente di rivalutazione delle quote di trattamento di fine rapporto accantonate in Azienda al 31 dicembre 2022 è pari a 0,188452.

La crescita esponenziale dell’inflazione spinge la rivalutazione TFR al 10% 

Sulla base di quanto già comunicato dall’ISTAT a gennaio 2023, la rivalutazione annua del TFR sfiora il 10%.