29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Riattivato l’incentivo per l’assunzione di donne residenti in aree svantaggiate e disoccupate da almeno sei mesi

L’Inps, con messaggio n. 6319 del 29 luglio 2014, informa che è stata ripristinata l’agevolazione per l’assunzione di donne di qualsiasi età, prive di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi e residenti in aree svantaggiate. Inoltre, è prevista la possibilità di riconoscere l’incentivo anche per le assunzioni, proroghe e trasformazioni effettuate dal primo luglio 2014.

L’esito negativo attribuito alle richieste sarà annullato automaticamente dai sistemi informativi centrali e sostituito con un esito positivo di accoglimento, con contestuale attribuzione del Codice di Autorizzazione “2H” in favore delle matricole interessate.

L’INPS, con il messaggio n. 6235 del 23 luglio 2014, aveva sospeso cautelarmente la possibilità di fruire di tale incentivo a causa del mancato rinnovo della Carta di aiuti a finalità regionale.

Tuttavia, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali, con nota n. 40/0028096 del 25 luglio 2014, ha chiarito che, poiché il suddetto l’incentivo costituisce un regime di aiuti in favore dei lavori svantaggiati, è possibile continuare a considerare utili ai fini della applicazione dell’incentivo le aree indicate nella Carta.

In seguito a ciò l’Inps ha preso la decisione di rendere l’agevolazione nuovamente fruibile.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...