29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il “Decreto flussi” 2015

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 104 del 7 maggio 2015 è stato pubblicato il DPCM 2 aprile 2015 inerente la programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale nel territorio dello Stato, per l’anno 2015.

Nello specifico, a titolo di anticipazione della programmazione dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per l’anno 2015, sono ammessi in Italia, in via di programmazione transitoria per motivi di lavoro subordinato stagionale, i cittadini non comunitari residenti all’estero entro una quota di 13.000 unità, da ripartire tra le regioni e le province autonome a cura del Ministero del lavoro e delle politiche sociali.

La quota riguarda i lavoratori subordinati stagionali non comunitari di Albania, Algeria, Bosnia Herzegovina, Corea (Repubblica di Corea), Egitto, Ex Repubblica Jugoslava di Macedonia, Filippine, Gambia, Ghana, Giappone, India, Kosovo, Marocco, Mauritius, Moldova, Montenegro, Niger, Nigeria, Pakistan, Senegal, Serbia, Sri Lanka, Ucraina, Tunisia.

Nell’ambito della suddetta quota è riservata una quota di 1.500 unità per i lavoratori non comunitari, cittadini dei Paesi individuati sopra, che abbiano fatto ingresso in Italia per prestare lavoro subordinato stagionale per almeno due anni consecutivi e per i quali il datore di lavoro presenti richiesta di nulla osta pluriennale per lavoro subordinato stagionale.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...