2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Obbligo dell’unicità della posizione contributiva aziendale: il termine slitta al 31 marzo 2015

Con il messaggio n. 9675 del 15 dicembre 2014, l’Inps ha differito, al 31 marzo 2015, il termine per completare le attività preordinate a conseguire l’unicità della posizione contributiva aziendale, da parte dei datori di lavoro che operano attraverso l’utilizzo di più matricole caratterizzate da obblighi contributivi analoghi ovvero la cui differenziazione è gestibile attraverso l’opportuna valorizzazione degli elementi individuali del flusso Uniemens.

Si rammenta che in caso di mancato adempimento, le Sedi, cesseranno d’ufficio le posizioni contributive secondarie aventi il medesimo inquadramento previdenziale della posizione primarie. Viene precisato in seguito che le posizioni chiuse d’ufficio non potranno più essere riattivate.

Leggete il nostro approfondimento: “Accentramento contributivo e comunicazione delle unità operative-fine del periodo transitorio”.

In Primo Piano

Continua a leggere

Crescono le informazioni ai datori di lavoro 

L’istituto di previdenza sociale con il messaggio n. 3396 del 2023 ha reso noto che invierà con frequenza periodica ticket Cassa Integrazione e Fondi inerenti alle competenze maturate nei mesi precedenti a datori di lavoro e loro intermediari. Si...

Come va lo Smart Working nel mondo?

Introduzione Lo Smart Working, dopo l'inizio della pandemia di COVID-19, è diventato uno dei temi più dibattuti nel mercato del mondo del lavoro nonché una realtà sempre più comune. L’emergenza sanitaria ha rappresentato per il lavoro da remoto un...

Lavoro agile, super fragili: proroga al 31 dicembre

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...