29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Nuova procedura deflattiva del contenzioso in materia di lavoro

Il Decreto Legge 12 settembre 2014 n. 132, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 del 12 settembre 2014, istituisce una nuova procedura deflattiva del contenzioso in materia di lavoro e modifica di conseguenza l’art. 2113 del codice civile.

La nuova Convenzione di negoziazione assistita da un avvocato è un “accordo mediante il quale le parti convengono di cooperare in buona fede e con lealtà per risolvere in via amichevole la controversia tramite l’assistenza di avvocati iscritti all’albo”.

L’iter procedurale del nuovo istituto è contenuto nel suddetto D.L., e precisamente negli artt. da 2 a 11.

Possiamo brevemente accennare che, la convenzione di negoziazione deve essere redatta in forma scritta, a pena di nullità, e deve:

  • a) il termine concordato dalle parti per l’espletamento della procedura, in ogni caso non inferiore a un mese;
  • b) l’oggetto della controversia, che non deve riguardare diritti indisponibili.

Inoltre, l’accordo che compone la controversia, il quale deve essere sottoscritto dalle parti e dagli avvocati che le assistono, costituisce titolo esecutivo.

Per maggiori dettagli in merito alla disciplina del nuovo istituto, si rinvia al testo del D.L. n. 132/2014.

Fonte: Gazzetta Ufficiale

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...