29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Ministero dello Sviluppo Economico: chiarimenti sulle agevolazioni relative ai contratti di sviluppo

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2015, il Ministero dello Sviluppo Economico informa della pubblicazione, sul proprio sito istituzionale, della circolare n. 39257 del 25 maggio 2015 recante: «Chiarimenti in merito alla concessione delle agevolazioni a valere sullo strumento dei contratti di sviluppo».

Di particolare interesse sono i chiarimenti in merito ai programmi di sviluppo di attività turistiche ed ai programmi di sviluppo realizzati da reti di imprese.
Nel primo caso l’impresa può richiedere le agevolazioni per sostenere un programma di investimenti da realizzare nell’ambito della propria unità locale, anche nel caso in cui abbia ceduto o intenda cedere, mediante contratto di affitto, l’azienda o il ramo d’azienda interessato dal programma proposto.

A tal fine, l’impresa beneficiaria, insieme alla domanda di agevolazioni fornisce tutti gli elementi che permettono di evidenziare compiutamente il piano imprenditoriale e ogni altro elemento utile alla valutazione da parte dell’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa S.p.a. (INVITALIA) circa le necessarie garanzie che venga salvaguardato l’interesse pubblico sottostante alla concessione delle agevolazioni.

In sede di concessione delle agevolazioni il proprietario e il conduttore sottoscrivono specifici atti con i quali si obbligano al pieno rispetto degli impegni che la concessione comporta.

Invece, nel caso in cui il programma di sviluppo sia presentato in forma congiunta attraverso lo strumento del contratto di rete, l’intero programma deve essere realizzato dai soggetti retisti e/o dalla rete di imprese nel caso sia dotata di soggettività giuridica.

Fonte: Ministero dello Sviluppo Economico

In Primo Piano

Continua a leggere

Portale incentivi.gov

Portale incentivi.gov. A partire dal 2 giugno, sarà on line il nuovo portale incentivi.gov, lo strumento messo a punto dal Ministero dello sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare la ricerca ed aumentare la trasparenza delle procedure di accesso e di erogazione degli incentivi di cui le imprese possono beneficiare.

Inps: agevolazioni per la frequenza di asili nido – domande 2021

Inps: agevolazioni per la frequenza di asili nido – domande 2021. l’Inps comunica che è stata rilasciata la procedura di inserimento

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0

Nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0. Mediante comunicato stampa, il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto “Transizione 4.0”