2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Le Casse Edili a sostegno delle popolazioni terremotate

Un aiuto alle popolazioni terremotate arriva anche dai rappresentanti sindacali del settore edile.

Nello specifico, l’8 settembre 2016, è stato siglato un accordo tra le rappresentanze datoriali del settore (Ance, Aci Produzione e Lavoro, Anaepa Confartigianato, CNA Costruzioni, Fiae Casartigiani, Claai, Aniem Confimi, Anier Confimi e Confapi Aniem) e quelle dei lavoratori (Feneal Uil, Filca cisl e Fillea Cgil), che prevede il versamento, da parte delle Casse Edili, di un contributo pari al 3 euro per ogni operaio denunciato nell’annualità 2015/2016.

Queste somme, da raccogliere entro il 31 ottobre 2016, saranno versate sul conto corrente intestato a CNCE di Banca Prossima e verranno utilizzate per il recupero del patrimonio urbanistico  e architettonico delle città colpite dalla calamità dello scorso 24 agosto.

Ulteriori iniziative saranno liberamente prese dalle Casse Edili.

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Crescono le informazioni ai datori di lavoro 

L’istituto di previdenza sociale con il messaggio n. 3396 del 2023 ha reso noto che invierà con frequenza periodica ticket Cassa Integrazione e Fondi inerenti alle competenze maturate nei mesi precedenti a datori di lavoro e loro intermediari. Si...

Come va lo Smart Working nel mondo?

Introduzione Lo Smart Working, dopo l'inizio della pandemia di COVID-19, è diventato uno dei temi più dibattuti nel mercato del mondo del lavoro nonché una realtà sempre più comune. L’emergenza sanitaria ha rappresentato per il lavoro da remoto un...

Lavoro agile, super fragili: proroga al 31 dicembre

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...