29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Jobs Act: arriva la Dis-Coll, l’indennità di disoccupazione per i contratti a progetto e i co.co.co.

Introdotta una nuova misura a sostegno del reddito per quei lavoratori che abbiano un contratto di collaborazione coordinata e continuativa. L’ indennità di disoccupazione è regolata dal decreto attuativo, già approvato “salvo intese”, all’art. 16 e, denominata Dis-Coll (disoccupazione e collaborazione), risulta essere la misura più innovativa tra quelle varate. Il nuovo sussidio di disoccupazione è, per ora, di natura sperimentale ed è previsto per i collaboratori che perderanno il lavoro in un periodo compreso tra il 1 gennaio e il 31 dicembre 2015.

In Primo Piano

Continua a leggere

Disoccupazione agricola: termini e modalità per la domanda

Il 31/03/2023, scade il termine ultimo per presentare le domande di disoccupazione agricola direttamente tramite il portale online dell’INPS.

Inps: aggiornati i massimali cig e disoccupazione per il 2023

L’INPS, con la circolare n. 14 del 03/02/2023, indica la misura, in vigore dal 1° gennaio 2023, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), del trattamento di integrazione salariale per gli operai agricoli (CISOA), dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale del Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, dell’indennità di disoccupazione agricola, nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente utili, ISCRO e ALAS.

Istat: occupati e disoccupati – dicembre 2022

Istat: occupati e disoccupati – dicembre 2022. L’ISTAT, con la nota mensile pubblicata in data 31 gennaio 2023, ha reso noti i dati relativi all’andamento dell’occupazione in Italia nel mese di dicembre 2022.