26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: chiarimenti in tema retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani all’estero

Con al circolare numero 23 del 9 febbraio 2016 l’Inps, fornisce chiarimenti operativi in merito all’utilizzo delle retribuzioni convenzionali peri i lavoratori italiano all’estero, di cui al D.M 25 gennaio 2016.

Come specifica l’Istituto, le retribuzioni del suddetto decreto devono essere prese a riferimento per il calcolo dei contributi dovuti, per l’anno 2016, a favore dei lavoratori operanti all’estero in Paesi extracomunitari non legati all’Italia da accordi di sicurezza sociale.

Nella circolare sono contenute anche le istruzioni per le regolarizzazioni che si rendono necessarie alle aziende che, per il mese di gennaio 2016, hanno operato in difformità dalle istruzioni presenti nella circolare in commento, alla quale si rinvia.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Inps: retribuzioni convenzionali per i lavoratori italiani all’estero

L’Inps con la circolare n. 13 del 30 gennaio 2019 ha individuato le retribuzioni convenzionali da utilizzare come base per il calcolo dei contributi dovuti per le assicurazioni obbligatorie dei lavoratori italiani operanti all’estero in Paesi non legati all’Italia...

Agenzia delle Entrate: chiarimenti sull’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE)

L’Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 88/E del 17 dicembre 2018 ha risposto a un quesito posto dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale avente ad oggetto alcuni chiarimenti in merito all’anticipo finanziario a garanzia pensionistica (APE). L’APE, come noto,...

Lavoro all’estero in Paesi comunitari: termine di invio del modello A1 Inps

Il lavoratore che si sposta nell’ambito dell’Unione Europea deve essere assoggettato ad un’unica legislazione di sicurezza sociale che, secondo il principio di territorialità, è la legislazione dello Stato in cui la prestazione lavorativa è svolta. L'art. 12 del Regolamento...