29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

INPS: modalità di pubblicazione degli elenchi annuali dei lavoratori agricoli

Con il messaggio n. 2129 del 25 marzo 2015, l’Inps illustra le modalità tecniche e procedurali concernenti le varie fasi dell’attività finalizzata alla pubblicazione degli elenchi in oggetto, che dovrà avvenire entro il 31 marzo 2015.

Al termine dell’elaborazione centralizzata, gli elenchi definitivi saranno visualizzabili, in ambiente intranet, dalle Sedi provinciali per l’effettuazione dei controlli di rito e per consentire ai Direttori di Sede, attraverso un’apposita funzione a loro esclusivamente attribuita, la validazione degli elenchi stessi con le modalità previste dalla procedura di cui al messaggio n. 3206 del 21/2/2013.

Al fine di consentire la pubblicazione telematica simultanea sul sito internet dell’Istituto degli elenchi di tutti i Comuni entro la data del 31 marzo 2015, l’operazione di validazione dovrà avvenire perentoriamente entro il termine del 27 marzo p.v.

Gli elenchi in questione saranno pubblicati sul sito internet dell’INPS, all’indirizzo “www.inps.it”, con accesso libero e senza utilizzo del PIN (circolare n. 43 del 21 marzo 2012).

Sarà possibile accedere agli elenchi direttamente dalla “home page” del sito, dove è presente un apposito collegamento, “Pubblicazione elenchi lavoratori agricoli”, all’interno dello spazio “Avvisi e concorsi”.

Dalla data della loro pubblicazione sul sito internet dell’Istituto, gli elenchi saranno consultabili per quindici giorni consecutivi e la pubblicazione “on-line” avrà, a tutti gli effetti di legge, valore di notifica agli interessati.

Successivamente i dati presenti nella procedura ARLA-web saranno visibili, a livello di singola posizione assicurativa, come definitivi e perciò contraddistinti, nella colonna “Documento di provenienza”, con la lettera “P” avente significato di “dati provenienti dall’elenco principale annuale”.

Le variazioni, in base ai provvedimenti di riconoscimento/disconoscimento, di giornate intervenute successivamente alla pubblicazione confluiranno nei successivi elenchi di variazione.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro agile, super fragili: proroga al 31 dicembre

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...

Indennità di accompagnamento e ricovero gratuito

Istruzioni sulla procedura telematica che riguarda l’indennità di accompagnamento e la dichiarazione dei periodi di ricovero.  Qualora si configuri un’assistenza sanitaria non esaustiva in caso di ricovero gratuito di durata superiore a 29 giorni presso una struttura pubblica, fa sapere...

Stop cartellino marca tempo: si guarda agli obiettivi

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...