29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: fondo garanzia tfr – documentazione da presentare per la domanda

Con il messaggio n. 2084 dell’11 maggio 2016, l’Inps il presente messaggio chiarisce quali sono i documenti che devono essere prodotti per consentire l’istruttoria delle domande di prestazioni a carico dei Fondi di garanzia di cui all’articolo 2 L. 297/82 (tfr e crediti di lavoro) e di cui all’articolo 5 del decreto legislativo 80/92 (posizione previdenziale complementare) ed informa circa la nuove modalità di trasmissione degli stessi.

Nello specifico, il servizio domanda fondo di garanzia, disponibile sul sito internet dell’Istituto nella sezione servizi online è stato implementato con una funzione che consente di allegare la documentazione richiesta a corredo della domanda.

Tale documentazione, specificata nel messaggio in commento, varia a seconda del soggetto che produce la domanda.

Fonte: Inps

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro agile, super fragili: proroga al 31 dicembre

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...

Indennità di accompagnamento e ricovero gratuito

Istruzioni sulla procedura telematica che riguarda l’indennità di accompagnamento e la dichiarazione dei periodi di ricovero.  Qualora si configuri un’assistenza sanitaria non esaustiva in caso di ricovero gratuito di durata superiore a 29 giorni presso una struttura pubblica, fa sapere...

Stop cartellino marca tempo: si guarda agli obiettivi

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...