26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: disoccupazione e ANF per i lavoratori dipendenti agricoli – modifiche nella modulistica

Con il messaggio n. 5096 del 20 dicembre 2017, l’Inps comunica che, in ottemperanza a quanto concordato nell’Accordo tecnico-operativo tra Inps ed Enti di patronato sottoscritto in data 26/6/2012 in materia di modalità di scambio dei dati e di presentazione telematica delle domande di prestazione e nell’ambito delle attività propedeutiche al buon andamento della campagna di presentazione delle domande di indennità di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare per i lavoratori dipendenti agricoli in competenza 2017, si è provveduto a rilasciare alle Strutture Nazionali degli Enti di patronato i tracciati di trasmissione delle domande in argomento.

Si precisa che i tracciati sono stati modificati, rispetto alla precedente versione, in conseguenza di aggiornamenti normativi e procedurali da ultimo intervenuti. Le modifiche riguardano:

  1. a)   l’inserimento dei nuovi stati civili stabiliti dall’art. 2, co.50, legge n. 76 del 2016 (circolare n. 84 del 2017), “Unito civilmente”, “Sciolto dall’unione civile” e “Parte superstite dell’unione civile dal….”, sia nella sezione relativa allo “Stato civile” del richiedente sia nelle altre sezioni ove è risultata necessaria la precisazione (es. tabelle reddituali);
  2. b)   l’abolizione delle opzioni per la richiesta delle detrazioni fiscali in considerazione dell’avvio del nuovo servizio “Detrazioni fiscali” unificate nella sezione relativa alle “Detrazioni di imposta” nella quale è riportata, la seguente indicazione: “Per la dichiarazione annuale delle detrazioni di imposta occorre utilizzare l’apposito servizio online delle “Detrazioni Unificate” disponibile nel sito www.inps.it”.

Le suddette modifiche sono state apportate anche al modulo SR25-Prest.agr.21TP, che costituisce l’equivalente della ricevuta della domanda trasmessa per via telematica dagli utenti abilitati (assicurati dotati di PIN dispositivo ed Enti di patronato). Il modulo è reperibile nella sezione Modulistica Online della Intranet Inps a disposizione esclusiva degli operatori delle Strutture territoriali dell’Inps.

Per gli Enti di patronato è disponibile, nel Servizio di trasmissione delle domande di disoccupazione e assegno per il nucleo familiare dei lavoratori agricoli dipendenti, nell’Area di Download del Menù principale della funzione “Presentazione domande”, il file PDF contenente la sezione informativa del citato modulo SR25-Prest.agr.21TP (All.1).

Fonte: Inps

 

 

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro: i dati dell’occupazione nel settore privato italiano

Report lnps Osservatorio sul Precariato a giugno 2023. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati in Italia nei primi sei mesi del 2023 sono state nel complesso 4.287.000, con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-1%)....

Il licenziamento legittimo non esclude il reato di maltrattamenti

Il licenziamento seppur legittimo non esclude a priori la condanna del datore di lavoro per reato di maltrattamenti. Con sentenza n. 38306/2023, la Corte di Cassazione è intervenuta su una vicenda che vedeva coinvolta la titolare di un negozio di...

I riflessi della crisi demografica sul capitale umano

I riflessi della crisi demografica sul capitale umano