3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto – lavoratori destinatari

L’Inps, con la circolare n. 143 del 30 luglio 2015 specifica che, come previsto dall’art. 1 della L. 109 del 17 luglio, i benefici previdenziali per l’esposizione all’amianto spettano ai lavoratori che alla data di entrata in vigore della legge medesima non erano titolari di trattamento pensionistico diretto.

Pertanto, chiarisce l’Istituto, le domande di ricostituzione del conto assicurativo e/o di pensione eventualmente respinte sulla base di una diversa interpretazione della norma in argomento, andranno riesaminate in considerazione di quanto sopra indicato.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Assegno di integrazione salariale e presentazione della domanda

L’Inps con il messaggio n. 3422 del 29 settembre scorso, fa sapere che nell’ambito della Piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS” è in fase di rilascio il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale...

Più semplice richiedere i supporti alla disoccupazione

Procedure nuove per Naspi e DIS-COLL (disoccupazione mensile “DIS-COLL” per collaboratori coordinati e continuativi). Lo ha fatto sapere l'Istituto con il messaggio n. 3388/2023 che descrive l’implementazione del nuovo servizio per le domande relative alle indennità NASPI e DIS-COLL. La realizzazione...

Crescono le informazioni ai datori di lavoro 

L’istituto di previdenza sociale con il messaggio n. 3396 del 2023 ha reso noto che invierà con frequenza periodica ticket Cassa Integrazione e Fondi inerenti alle competenze maturate nei mesi precedenti a datori di lavoro e loro intermediari. Si...