29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: ammortizzatori in deroga nel settore pesca – assegnazione risorse anno 2015

Con il messaggio n. 5313 del 13 agosto 2015, l’Inps conferma che, in attuazione di quanto previsto dalla Legge di Stabilità 2015 e, da ultimo, dal decreto interministeriale n. 91411/2015, la CIG in deroga è erogata, secondo le disposizioni in materia, al personale imbarcato, dipendente e socio lavoratore di cui delle imprese di pesca interessate dallo stato di crisi che ha investito il settore, che benefici di un sistema retributivo con minimo monetario garantito.

La Legge di stabilità 2015 ha, infatti, disposto l’assegnazione di 30 milioni di euro al finanziamento della cassa integrazione guadagni in deroga per il settore pesca (somma incrementata di ulteriori 5 milioni di euro dal DL 65/2015).

L’Istituto specifica che l’accesso alle misure di sostegno al reddito potrà avvenire sulla base di specifici accordi, comprensivi degli elenchi nominativi dei lavoratori beneficiari, sottoscritti dalle parti sociali presso le locali Autorità marittime.

Le imprese interessate dovranno inviare telematicamente, entro e non oltre la data del 25 gennaio 2016, le istanze relative all’annualità 2015 utilizzando il software INPS “DIGIWEB”.

Dal messaggio si apprende che le domande relative al 2015, le quali verranno liquidate in una fase successiva rispetto al completamento dei pagamenti riferiti al 2014, dovranno indicare l’effettivo numero di ore di sospensione o riduzione dell’attività lavorativa per ogni lavoratore.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...