3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

INL: collocamento obbligatorio – chiarimenti computo dei lavoratori stagionali

Con la nota n. 43 del 6 marzo 2018, l’Istituto Nazionale del Lavoro ha fornito indicazioni in merito ai criteri di computo dei lavoratori stagionali ai fini della definizione dell’organico aziendale su cui parametrare gli obblighi assuntivi riferiti al personale disabile.

In particolare, l’INL ha comunicato che per le attività di carattere stagionale nel settore agricolo, non va preso come riferimento l’arco temporale complessivo del rapporto per determinare il superamento o meno della durata di sei mesi, ma bisogna tenere conto delle giornate di lavoro effettivamente prestate nell’arco dell’anno solare, ancorché non continuative.

Pertanto, al fine di uniformare l’orientamento degli Organi di vigilanza, l’Istituto ritiene che il predetto limite semestrale per gli operai agricoli, possa arrivare fino al limite delle 180 giornate di lavoro annue.

Fonte: Ispettorato Nazionale del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Assegno di integrazione salariale e presentazione della domanda

L’Inps con il messaggio n. 3422 del 29 settembre scorso, fa sapere che nell’ambito della Piattaforma unica delle integrazioni salariali denominata “OMNIA IS” è in fase di rilascio il nuovo servizio di presentazione della domanda di assegno di integrazione salariale...

Più semplice richiedere i supporti alla disoccupazione

Procedure nuove per Naspi e DIS-COLL (disoccupazione mensile “DIS-COLL” per collaboratori coordinati e continuativi). Lo ha fatto sapere l'Istituto con il messaggio n. 3388/2023 che descrive l’implementazione del nuovo servizio per le domande relative alle indennità NASPI e DIS-COLL. La realizzazione...

Crescono le informazioni ai datori di lavoro 

L’istituto di previdenza sociale con il messaggio n. 3396 del 2023 ha reso noto che invierà con frequenza periodica ticket Cassa Integrazione e Fondi inerenti alle competenze maturate nei mesi precedenti a datori di lavoro e loro intermediari. Si...