3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Istruzioni fondo infortuni degli studenti 

L’Inail in seguito al decreto n. 48 del 2023 e al decreto interministeriale 25 settembre 2023, ha pubblicato la circolare n. 49 che riporta le istruzioni operative per accedere al fondo per gli infortuni degli studenti. 

La circolare chiarisce che gli eventi indennizzati sono tutte le attività organizzate e autorizzate dagli istituti scolastici e formativi che hanno portato al decesso dello studente o studentessa, quali per esempio le attività di mensa, le attività ricreative, le uscite didattiche, i viaggi d’istruzione, le visite guidate, i viaggi di integrazione della preparazione di indirizzo, le attività ludico-sportive tranne gli infortuni in itinere avvenuti dal 2018 ad oggi. 

L’importo del sostegno economico a carico del Fondo è erogato nel limite della dotazione annua del Fondo ed è determinato per ciascun infortunio mortale in euro 200.000,00. 

Per l’accesso al sostegno economico a carico del Fondo, gli aventi diritto devono presentare domanda direttamente alla Sede Inail competente, individuata in base alla residenza/domicilio dello studente o della studentessa vittima dell’infortunio. 

In Primo Piano

Continua a leggere

Diarie Inail aggiornate dal 1 giugno per accertamenti

Pubblicata dall'Inail la tabella con gli aggiornamenti delle diarie giornaliere degli assicurati invitati fuori residenza presso gli uffici dell’Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche (circolare n. 27 del 12/06/2023).

Giornalisti, assicurazioni in caso di infortuni

Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti, titolari di rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: ecco le indicazioni Inail su cosa fare, come fare la denuncia, la procedura telematica per i casi di infortunio e la relativa assicurazione.

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: Inail sulla tutela infortunistica 

Luci puntate sulla circolare n. 23 dell'Inail con cui l'Istituto fornisce chiarimenti in merito alla tutela degli infortuni dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, aziendali o di unità produttiva, territoriali e di sito produttivo.