29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Governo: Ape Social più semplice per donne con figli

Le donne intenzionate ad usufruire dell’Ape Social potranno ricevere uno sconto sui requisiti contributivi in relazione al numero di figli. È questa la proposta del Governo ai sindacati al fine di rendere più appetibile il ricorso all’anticipo pensionistico.

Nello specifico, si ipotizza una diminuzione della contribuzione necessaria pari a sei mesi per ogni figlio, fino ad un massimo di due anni.

Cos’è l’Ape social?

Si tratta di una misura sperimentale in vigore dal 1° maggio 2017 al 31 dicembre 2018, intesa ad accompagnare verso l’età pensionabile soggetti in determinate condizioni. Nella sua versione originaria si prevede che per accedervi sono necessari almeno 63 anni di età e da 30 a 36 anni di contribuzione a seconda della categoria di appartenenza.

Attraverso lo sconto sopra menzionato sarebbero sufficienti 28 anni di contribuzione, anziché 30, in caso di disoccupazione e 34 anni, anziché 36, per le lavoratrici impegnate in attività gravose.

I numeri fino ad oggi

Tale ipotesi del Governo, giudicata poco incisiva da parte dei sindacati, servirebbe a ridurre il divario fra le domande di anticipo pensionistico fatte pervenire dagli uomini e quelle avanzate dalle donne. Queste ultime, infatti, pesano per circa il 29% rispetto al totale delle richieste di accesso all’Ape Social pervenute all’Inps.

 

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...