29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Fondo di solidarietà del Credito: messaggio rettificativo dell’Inps

L’Inps, con messaggio n. 3363 del 18/05/2015, informa che a causa di un refuso, nella circolare n. 90 del 6 maggio 2015 riguardante il “Fondo esuberi” per il personale del credito, è stata data indicazione del codice “SC” anziché del codice “SD”.

Pertanto, al fine di agevolare le imprese nella compilazione del flusso Uniemens per i lavoratori che accedono alle prestazioni di assegno straordinario, si riportano di seguito le indicazioni del sottoparagrafo “Modalità di composizione del flusso Uniemens per gli iscritti al Fondo pensioni lavoratori dipendenti (FPLD)” con evidenza in grassetto del codice modificato.

I lavoratori che percepiscono l’assegno straordinario per i quali l’azienda è tenuta a versare il contributo straordinario a finanziamento della contribuzione correlata, saranno esposti nel flusso Uniemens individuale utilizzando, all’interno dell’elemento di , il nuovo codice “SD” che assume il significato di “Lavoratori per i quali viene versata la contribuzione figurativa correlata all’assegno straordinario per il sostegno del reddito del Fondo di solidarietà del personale del credito.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...