3 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Decreto Flussi: pubblicata la circolare attuativa

Dal sito istituzionale del Ministero del Lavoro apprendiamo che è disponibile la circolare attuativa (del Decreto Flussi) n. 902 dell’8 marzo 2017 che include le informazioni sulle modalità di presentazione delle istanze e sulla modulistica da utilizzare per l’ingresso di lavoratori extra Ue in Italia.

La suddetta circolare, si ricorda, è attuativa del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 13 febbraio 2017 relativo alla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari per lavoro stagionale e non stagionale nel territorio dello Stato per l’anno 2017.

L’articolo 1 del Decreto in commento, di cui si attende la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, prevede che sono ammessi in Italia, per motivi di lavoro subordinato stagionale e  non stagionale e di lavoro autonomo, i cittadini non comunitari entro una quota massima di 30.850 unità.

Di seguito, si riporta quanto previsto sul sito del Ministero del Lavoro per la presentazione delle Istanze.

ISTANZE PER LAVORO NON STAGIONALE

A partire dalle ore 9,00 del 14 marzo 2017 sarà disponibile all’indirizzo https://nullaostalavoro.dlci.interno.it dell’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda per lavoro non stagionale ed autonomo (art. 2 del decreto) e potranno essere trasmesse soltanto dalle ore 9,00 del settimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto 13.02.2017 sulla Gazzetta Ufficiale.

Le domande potranno essere presentate fino al 31.12.2017.

ISTANZE PER LAVORO STAGIONALE

A partire dalle ore 9,00 del 21 marzo 2017 sarà disponibile all’indirizzo https://nullaostalavoro.dlci.interno.it  dell’applicativo per la precompilazione dei moduli di domanda per lavoro stagionale (mod. C-stag) (art. 4 del decreto) e potranno essere trasmesse soltanto dalle ore 9,00 del quindicesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del decreto 13.02.2017 sulla Gazzetta Ufficiale.

Le domande potranno essere presentate fino al 31.12.2017.

Fonte: Ministero del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Decreto flussi: nota 2066 del 2023

Alla luce del D.P.C.M. del 29 dicembre 2022, con il quale sono state fissate le quote d’ingresso dei lavoratori extra UE, pari a un numero massimo di ingressi pari a 82.705 unità, 44.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale, l’INL ha pubblicato la nota n. 20 del 2023, con la quale fornisce chiarimenti utili alla valutazione dello status aziendale ai fini dell’asseverazione e al controllo dei requisiti necessari per la presentazione delle istanze.

Decreto flussi 2023: nuove disposizioni

Il governo, con il decreto legge pubblicato il 9 Marzo del 2023 n. 20, ha emanato le nuove disposizioni per l’assunzione degli stranieri in Italia aumentando i canali di ingresso per lavoro regolare.

Decreto flussi: fissate le quote per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia

Decreto flussi: fissate le quote per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, il DPCM del 29 dicembre 2022, il cd. Decreto Flussi, con il quale vengono stabilite le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare.