29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Corte di giustizia europea: giudice competente per le controversie dei lavoratori nel trasporto aereo

Con una sentenza del 14 settembre 2017, la Corte di giustizia europea ha accolto il ricorso presentato da due dipendenti di una famosa compagnia aerea stabilendo il diritto da parte dei lavoratori di ricorrere dinanzi alla giurisdizione del paese in cui “adempiono alla parte sostanziale dei loro obblighi” e non obbligatoriamente quella dov’è presente la sede principale della compagnia.

In effetti, i giudici europei hanno affermato che “per quanto riguarda le controversie relative ai contratti di lavoro, le norme europee in materia di giurisdizione mirano a proteggere la parte più debole”, ed in base a ciò è da ritersi legittimo per un dipendente “citare il suo datore di lavoro davanti ai tribunali da lui ritenuti più vicini a questi interessi”.

Fonte: Corte di giustizia europea

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...