2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Confcommercio: proroga CCNL Terziario, distribuzione e servizi al 31 dicembre 2019

Confcommercio: proroga CCNL Terziario, distribuzione e servizi al 31 dicembre 2019

Proroga CCNL Terziario, distribuzione e servizi al 31 dicembre 2019

Con il comunicato 82 del 17 maggio 2019, Confcommercio ha informato che, unitamente alle Organizzazioni Sindacali firmatarie del contratto collettivo Nazionale del Terziario, distribuzione e servizi, Filcams-CGIL; Fisascat-CISL; Uiltucs – UIL, nonché UGL Terziario, ha raggiunto un importante accordo che sposta al prossimo 31 dicembre 2019 la scadenza del CCNL.

I motivi

Come detto, Confcommercio ha trovato l’accordo con le maggiori confederazioni sindacali in modo tale da far slittare al prossimo 31 dicembre 2019 la scadenza del contratto collettivo del settore Terziario, distribuzione e servizi.

Come sottolineato dal comunicato 82 del 17 maggio 2019, la proroga del CCNL Terziario Confcommercio al 31 dicembre 2019, ha come obiettivo quello di “riallineare tutte le diverse previsioni contrattuali attualmente esistenti nel settore e garantire alle imprese che applicano il CCNL Confcommercio condizioni di concorrenza uniformi. Prosegue pertanto (…) l’attività di sostegno alla contrattazione portata avanti da Confcommercio, dopo l’importante sottoscrizione dell’intesa del 17 aprile sulla stagionalità, che consente alle imprese di procedere alle assunzioni per l’imminente stagione estiva, senza gli stringenti vincoli del Decreto Dignità”.

Proroga CCNL Terziario, distribuzione e servizi al 31 dicembre 2019

Fonte: Confcommercio

In Primo Piano

Continua a leggere

Crescono le informazioni ai datori di lavoro 

L’istituto di previdenza sociale con il messaggio n. 3396 del 2023 ha reso noto che invierà con frequenza periodica ticket Cassa Integrazione e Fondi inerenti alle competenze maturate nei mesi precedenti a datori di lavoro e loro intermediari. Si...

Come va lo Smart Working nel mondo?

Introduzione Lo Smart Working, dopo l'inizio della pandemia di COVID-19, è diventato uno dei temi più dibattuti nel mercato del mondo del lavoro nonché una realtà sempre più comune. L’emergenza sanitaria ha rappresentato per il lavoro da remoto un...

Lavoro agile, super fragili: proroga al 31 dicembre

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...