29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Collocamento obbligatorio: prorogato il termine per autocertificare le lavorazioni pericolose

Con nota n. 3879/2016 il Ministero del lavoro avvisa che a causa di aggiornamenti tecnici è prorogato al 31 luglio il termine di cui all’articolo 5 del decreto interministeriale 10 marzo 2016, previsto per la trasmissione delle autocertificazioni relative alle lavorazioni pericolose, necessarie per fruire dell’esonero dall’obbligo di assunzione di cui alla Legge 68/1999 .

Nello specifico, il Ministero ha asserito che “in considerazione delle segnalazioni ricevute dalle aziende che hanno già utilizzato la procedura telematica per la trasmissione delle autocertificazioni, si ritiene di dover intervenire su alcune logiche di verifica e calcolo applicate dalla suddetta procedura telematica“.

Slitta quindi il termine ultimo per tale operazione, fissato originariamente in 60 giorni dalla data di entrata in vigore del suddetto decreto.

Fonte: Ministero del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...