29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cigo per eventi non evitabili: termini per la presentazione delle domande

Con il messaggio n. 4824 del 29 novembre 2016 l’Inps precisa che la nuova disciplina della cassa integrazione guadagni ordinaria (cigo) consente alle aziende di presentare un’unica domanda per tutti gli eventi meteo che si verificano nel corso del mese precedente al mese di presentazione della richiesta stessa.

In tale modo, precisa l’Istituto, viene superata la previsione secondo cui anche per questi eventi oggettivamente non evitabili il termine di 15 giorni di presentazione della domanda dall’inizio di ogni singolo evento di sospensione o riduzione.

L’Inps precisa, tuttavia, che nella fase di prima applicazione sarà possibile inviare un’unica domanda nelle ipotesi in cui in ciascuna settimana riferita sia presente almeno una giornata in cui si è verificato uno degli eventi in esame. Invece, occorrerà inoltrare istanze distinte qualora nel periodo di interesse siano presenti settimane prive di eventi oggettivamente non evitabili.

 Di seguito l’esempio fornito dall’Istituto
Eventi meteo di sospensione accaduti il 3, il 6 e il 12 ottobre 2016, può essere richiesta in un’unica domanda. Invece nel caso di sospensione per gli eventi meteo accaduti nei giorni del 5 e 28 novembre 2016 sarà necessario presentare domande distinte, fino a diversa indicazione che sarà oggetto di apposito messaggio.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...