3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cassazione: sulla rilevanza del “nomen iuris” nella qualificazione del rapporto di lavoro

La Corte di Cassazione, con sentenza n. 22289 del 21 ottobre 2014, ha ribadito il principio secondo cui, ai fini della qualificazione del rapporto di lavoro come subordinato o autonomo, siccome l’iniziale contratto dà vita ad un rapporto che dura nel tempo, la volontà che esso esprime ed il “nomen iuris” non costituiscono fattori assorbenti, diventando, viceversa, il comportamento delle parti utilizzabile per l’accertamento di una nuova, diversa, volontà eventualmente intervenuta nel corso dell’attuazione del rapporto e diretta a modificare la stessa natura del rapporto inizialmente previsto.

Fonte: Corte di Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Prosegue nei settori pubblico e privato smart working fragili 

Confermata al 31 dicembre la proroga dello smart working per le categorie considerate fragili.  Per loro la modalità di lavoro rimane quella da remoto. La norma era stata inserita nel decreto proroga termini normativi e versamenti fiscali (D.L 132/2023) convertito...

Riconteggio debiti contributivi  

L’INPS, con la circolare 4244 del 2023, ha posticipato all’11 di dicembre l’invio delle domande di riconteggio dei debiti contributivi successiva alla procedura di saldo e stralcio introdotta dal decreto lavoro.

Più semplice l’iter di riconoscimento delle prestazioni di invalidità

L’Inps, con il messaggio n. 4193 del 24/11/2023, rende noto il rilascio della prima versione del Portale della Disabilità.