26 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cassazione: documentazione idonea per verifica periodo di comporto

Con la sentenza n. 1634/2018, la Corte di Cassazione ha stabilito che per valutare i giorni di malattia del dipendente, al fine di verificare l’eventuale superamento del periodo di comporto, è necessario che l’impresa, in giudizio, produca documenti idonei. Nello specifico si fa riferimento alle certificazioni mediche.

In base a ciò, la Suprema Corte ha dichiarato illegittimo il licenziamento in quanto le buste paga consegnate al lavoratore (contenenti le indennità per i giorni di malattia), seppur mai contestate da quest’ultimo, non possono essere qualificate come documentazione idonea.

Fonte: Corte di Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro: i dati dell’occupazione nel settore privato italiano

Report lnps Osservatorio sul Precariato a giugno 2023. Le assunzioni attivate dai datori di lavoro privati in Italia nei primi sei mesi del 2023 sono state nel complesso 4.287.000, con una leggera flessione rispetto allo stesso periodo del 2022 (-1%)....

Il licenziamento legittimo non esclude il reato di maltrattamenti

Il licenziamento seppur legittimo non esclude a priori la condanna del datore di lavoro per reato di maltrattamenti. Con sentenza n. 38306/2023, la Corte di Cassazione è intervenuta su una vicenda che vedeva coinvolta la titolare di un negozio di...

I riflessi della crisi demografica sul capitale umano

I riflessi della crisi demografica sul capitale umano