29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cassazione Civile: illegittimo il licenziamento del dipendente che usufruisce dell’alloggio del datore di lavoro nonostante la casa di proprietà

Con la sentenza n. 15 del 7 gennaio 2015 depositata dalla sezione lavoro, la Corte di Cassazione dichiara illegittimo il licenziamento del dipendente che sfrutta l’alloggio aziendale nonostante abbia una casa di proprietà. Il comportamento del lavoratore che omette di rispondere alla richiesta del datore di lavoro, è giudicato scorretto ma non così grave da giustificare un provvedimento espulsivo. Tale sanzione risulterebbe essere, secondo la Suprema Corte, sproporzionata rispetto al fatto commesso e respinge così il ricorso del datore di lavoro.

Fonte: Corte di Cassazione

In Primo Piano

Continua a leggere

Lavoro agile, super fragili: proroga al 31 dicembre

Per lavoratori c.d. “super fragili” del settore pubblico e privato arriva la proroga al 31 dicembre 2023 con riferimento alla procedura semplificata per l’esecuzione della prestazione lavorativa in modalità agile, la cui data di scadenza era prevista per il...

Indennità di accompagnamento e ricovero gratuito

Istruzioni sulla procedura telematica che riguarda l’indennità di accompagnamento e la dichiarazione dei periodi di ricovero.  Qualora si configuri un’assistenza sanitaria non esaustiva in caso di ricovero gratuito di durata superiore a 29 giorni presso una struttura pubblica, fa sapere...

Stop cartellino marca tempo: si guarda agli obiettivi

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...