29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Andare in pensione a 70 anni non è un diritto che spetta a tutti

Con sentenza n. 6413/14, la Corte d’Appello di Roma ha affermato che il diritto al trattenimento in servizio fino a 70 anni di età è godibile solo se non sono previsti limiti ordinamentali specifici.

Nel caso esaminato dalla Corte d’Appello, un giornalista iscritto all’Inpgi lamentava di essere stato ingiustamente collocato in pensione al compimento del sessantacinquesimo anno di età, nonostante avesse precedentemente richiesto di poter rimanere in servizio fino al raggiungimento dei 70 anni.

Tuttavia, l’articolo 35 del contratto nazionale di lavoro giornalistico prevede il limite anagrafico di 65 anni e, quindi, secondo i giudici tale limite deve essere applicato al caso di specie.

In Primo Piano

Continua a leggere

Al lavoro per obiettivi, stop cartellino marca tempo

Il Governo ha iniziato a riflettere sulla trasformazione dell’organizzazione lavorativa scrive oggi il quotidiano economico Sole 24 ore. Balzati in primo piano dopo l’emergenza sanitaria da Covid 19: sono la flessibilità lavorativa e l’alternanza vita, lavoro e produttività arrivati di...

Clima, tutela del lavoro con il decreto Caldo

Tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica: è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale in questi giorni la legge n.127 di conversione del decreto legge “Misure urgenti in materia di tutela dei lavoratori in caso di emergenza climatica e...

Alluvioni: aggiornamenti per sospensioni termini

Istruzioni Inail sulla sospensione termini per i ricorsi amministrativi in materia di applicazione delle tariffe dei premi assicurativi. Con la circolare n. 43 di ieri 25 settembre 2023 l’Istituto ha fornito indicazioni aggiornate in materia di tariffe dei premi. Riferimenti normativi Decreto-legge 1°...