2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Array

Prestazioni economiche per malattia, maternità ed infortunio: salari medi e convenzionali 2017

Con la circolare n. 70 dell’11 aprile 2017, l’Inps fornisce i salari medi e convenzionali e gli altri valori utili al calcolo dei contributi delle prestazioni economiche di malattia, di maternità e di tubercolosi.

Tuttavia, siccome la variazione percentuale verificatasi negli indici dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati, relativa al periodo 2015/2016 è pari al –0,1 per cento, la misura per l’anno 2017 del limite minimo di retribuzione giornaliera e degli altri valori per il calcolo delle contribuzioni dovute per la generalità dei lavoratori dipendenti risulta pari a quella del 2016 (circolare n. 19 del 31.01.2017).

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Congedi straordinari, cosa bisogna sapere

Il congedo straordinario consiste in un periodo retribuito di assenza dal lavoro fruibile dai lavoratori dipendenti che assistono i propri familiari affetti da disabilità grave ai sensi dell’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, qualora versino in uno stato...

Congedo obbligatorio di maternità: differenti modalità di fruizione di uno stesso istituto

Premessa sul congedo obbligatorio di maternità Nel nostro ordinamento, già a partire dalla Costituzione, particolare attenzione è dedicata alla tutela della maternità e, cioè, a quel complesso di eventi legati alla nascita di un figlio. L’art. 37 della Costituzione sancisce che...

Giornalisti, assicurazioni in caso di infortuni

Giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti, titolari di rapporto di lavoro subordinato di natura giornalistica: ecco le indicazioni Inail su cosa fare, come fare la denuncia, la procedura telematica per i casi di infortunio e la relativa assicurazione.