6 Novembre 2024

Notizie dal mondo del lavoro, previdenza e fisco

La rassegna del 4 ottobre

Manovra e fisco oggi in primo piano (su tutta la stampa italiana).

Ieri le dichiarazioni del ministro dell’Economia Giorgetti  all’evento Bloomberg “Future of Finance”. Sacrifici per tutti? Secondo il Giornale sono i profitti delle grandi aziende quelli passibili di una-tantum.

“Dai prelievi sugli utili ai bonus” Mario Sensini scrive sulla manovra. Sul Corriere.

“Fisco, la riforma per imprese e professionisti arriva in Parlamento” prima pagina del Sole 24 Ore.

Incassa l’ok della Ragioneria il decreto attuativo per le regole sulla tassazione delle partite Iva e di altre regole di semplificazione. Parere alle Camere.

Le Piccole e medie imprese sono il tessuto produttivo della Ue e il loro finanziamento è tavolo dell’Eurogruppo.  In primo piano oggi su Euronews.

Intanto il mercato del lavoro tricolore viola le norme comunitarie. Troppi contratti a termine nella scuola. L’Italia andrà davanti alla Corte di Giustizia Ue. 

In settimana la Stampa riprendeva l’ultimo rapporto economico Ocse per analizzare la perdita del potere d’acquisto dei salari, anche a causa della guerra in Ucraina (martedì scorso).

Mercoledì 3 il Washington Post riportava sul conflitto in Medio Oriente che diplomazia americana stava lavorando per limitare l’escalation in M.O. e riparare i possibili obiettivi economici.

Le guerre toccano i paradisi fiscali?
Cinque dei primi dieci paradisi fiscali più utilizzati dalle multinazionali per pagare meno imposte sono in Europa. Svizzera, Olanda, Jersey, Irlanda e Lussemburgo nella top ten mondiale delle giurisdizioni. Sole 24ore, ancora il 2 ottobre.

“Galeotto fu l’Erasmus”. “Per i giovani tutta l’Europa è un Paese” di Federica Bianchi sul settimanale Espresso. 

Come interpretare i dati.
Alberto Brambilla e Claudio Negro – C’è un bicchiere mezzo vuoto dietro ai dati sull’occupazione record – Il Foglio.

Analizzando gli indicatori dell’Istat emerge che senza interventi efficaci sul “mismatch”, la revisione della formazione professionale, la riduzione degli incentivi al “non lavoro” (Naspi, Isee, assistenze varie), il tetto occupazionale potrebbe essere presto raggiunto (anche ieri numeri da record per gli occupati in Italia, editoriale a pagina tre). Fonte Cnel.

Sul lavoro, Nota di colore.
“Quel lavoro era tutta la mia vita. Finché non sono stata licenziata”. Anche a lasciare il lavoro si impara. Ma quando è il lavoro che lascia te, e si tratta del posto dei sogni, le cose cambiano. Marie Claire.

Passiamo al virtuale. Tecnologia fa rima con economia.
L’evoluzione dei mondi virtuali presenta un vasto ventaglio di opportunita. Lo ha spiegato lunedì scorso Francesco Barresi – Il virtuale diventa lavoro reale – Italia Oggi. Sempre il 2 ottobre.

Quali sono invece i Paesi più innovativi? Scende in campo l’Economist “The world’s most innovative country” “A ranking of 133 countries”.

Intanto il clima cambia il mondo. Copertina del settimanale TPI.

“Ascoltiamo la cosmofonia contro la sordità universale” domenica scorsa supplemento cultura del Sole 24ore (Riccarda Belgioioso).

Buon fine settimana!

Ricerca e testo: Tiziana Benini
Postproduzione e voce: Kim Valerie Calingasan Vilale

In Primo Piano

Continua a leggere

Il nuovo governo britannico propone ‘imponente’ riforma del lavoro

Il nuovo governo laburista britannico si appresta ad un passo fondamentale verso la realizzazione di importanti riforme dei diritti dei lavoratori con la proposta di legge sull'occupazione, che contrappone i sindacati alle imprese.  Presto la Gran Bretagna potrà vedere i dettagli...

Secondo l’Ocse l’inflazione è al minimo dopo tre anni

Secondo l’Ocse, a giugno 2024 l’inflazione tendenziale è scesa dal 5,9% del mese precedente al 5,6%, il livello più basso da ottobre 2021. Ecco cosa dicono i dati dell’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico.Questo per la media...

OCSE: i dati sul mercato del lavoro

Nota dell'Employment Outlook annuale. Cresce il mercato del lavoro italiano dopo anni di stop. Salari ancora sotto la media. Forte impatto da politiche per il clima per la quota dei 'lavori verdi'. Il mercato del lavoro in Italia ha...