29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Inps: reddito da attività di lavoro autonomo in agricoltura e NASpI

Con il Messaggio n. 3460 del 24 settembre 2018, l’Inps ha fornito indicazioni in merito alla possibilità di cumulare il reddito derivante da attività di lavoro autonomo in agricoltura con l’indennità di disoccupazione NASpI.

La suddetta indennità è, infatti, compatibile con lo svolgimento di un’attività lavorativa in forma autonoma o di impresa individuale dalla quale derivi, per espressa previsione dell’art. 10 del D.Lgs. 150/2015, ‘un reddito che corrisponde a un’imposta lorda pari o inferiore alle detrazioni spettanti ai sensi dell’art. 13 del Testo Unico delle Imposte sui Redditi di cui al Decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917’ .

Il Messaggio, inoltre, precisa che ai fini della cumulabilità il reddito derivante da attività di lavoro autonomo in agricoltura va individuato nel reddito agrario di cui all’art. 32 del TUIR.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Disoccupazione agricola: termini e modalità per la domanda

Il 31/03/2023, scade il termine ultimo per presentare le domande di disoccupazione agricola direttamente tramite il portale online dell’INPS.

INPS: aliquote contributive per aziende agricole 2023

INPS: aliquote contributive per aziende agricole 2023. L’INPS, con la circolare n. 18 del 10/02/2023, rende note le aliquote contributive applicate, per l’anno 2023, alle aziende agricole che impiegano operai a tempo indeterminato e a tempo determinato.

Inps: aggiornati i massimali cig e disoccupazione per il 2023

L’INPS, con la circolare n. 14 del 03/02/2023, indica la misura, in vigore dal 1° gennaio 2023, degli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale ordinario e straordinario (CIGO e CIGS), del trattamento di integrazione salariale per gli operai agricoli (CISOA), dell’assegno di integrazione salariale del FIS, dell’assegno di integrazione salariale e dell’assegno emergenziale del Fondo di solidarietà del Credito, dell’assegno emergenziale per il Fondo di solidarietà del Credito cooperativo, dell’indennità di disoccupazione NASpI, dell’indennità di disoccupazione DIS-COLL, dell’indennità di disoccupazione agricola, nonché la misura dell’importo mensile dell’assegno per le attività socialmente utili, ISCRO e ALAS.