3 Dicembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

DURC ONLINE: la circolare esplicativa del Ministero del Lavoro

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha pubblicato la Circolare n. 19 dell’8 giugno 2015 con cui fornisce le prime indicazioni operative in merito alla nuova procedura semplificata per il rilascio del Documento Unico di Regolarità contributiva.

Con riferimento ai soggetti abilitati alla verifica, il Ministero chiarisce che in una prima fase di applicazione della nuova disciplina i soggetti delegati resteranno esclusi dalla possibilità di avviare la verifica (in tempo reale) della regolarità contributiva in attesa di alcune implementazioni informatiche.

La suddetta verifica riguarda i pagamenti dovuti dall’impresa in relazione ai lavoratori subordinati ed ai collaboratori iscritti alla Gestione separata che operano nell’impresa stessa, nonché i pagamenti dovuti dai lavoratori autonomi, scaduti sino all’ultimo giorno del secondo mese antecedente a quello in cui la verifica è effettuata, a condizione che sia scaduto anche il termine di presentazione delle relative denunce retributive.

Non si considera grave lo scostamento tra le somme dovute e quelle versate con riferimento a ciascuna Gestione nella quale l’omissione si è determinata che risulti pari o inferiore a 150 euro (comprensivi di eventuali accessori di legge).

A tale proposito il Ministero specifica che il suddetto importo deve intendersi “cristallizzato” al momento dell’effettuazione della verifica automatizzata.

In caso di assenza di regolarità contributiva l’Inps, l’Inail e le Casse edili trasmetteranno, tramite PEC, all’interessato o al soggetto da esso delegato ai sensi dell’art. 1 della L. n. 12/1979 l’invito a regolarizzare con l’indicazione analitica delle cause di irregolarità.

Fonte: Ministero del Lavoro

In Primo Piano

Continua a leggere

INAIL: Durc Online – accesso tramite SPID, CNS e CIE

INAIL: Durc Online – accesso tramite SPID, CNS e CIE. L’Inail ricorda che a partire dal 1° ottobre stesso l’accesso ai servizi online

Proroga validità DURC on-line

Proroga validità DURC on-line. L’INPS chiarisce che i Durc On Line, con scadenza tra il 31 gennaio e il 31 luglio 2020, sono validi fino a 90 giorni

DURC online prorogato e verifica regolarità contributiva in cooperazione applicativa

DURC online prorogato e verifica regolarità contributiva in cooperazione applicativa L’INPS comunica che la gestione delle richieste di verifica regolarità