2 Ottobre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Cu 2017: il nuovo punto 54 per l’assistenza fiscale del dichiarante

Quest’anno, nella Certificazione Unica 2017 (CU 2017) troviamo un nuovo punto nella sezione relativa all’assistenza fiscale del dichiarante:il 54 “presenza 730/4 integrativo”.

La nuova casella 54 dovrà, nello specifico, essere barrata in presenza di 730/4 integrativo pervenuto al sostituto che ha prestato assistenza fiscale.

Esempio di compilazione della Cu 2017

Mod. 730/4 integrativo pervenuto ma non conguagliato

Irpef totale da rimborsare a seguito di 730/4 Integrativo pari a 1.100 euro

Nel caso in cui non siano state effettuate le operazioni di conguaglio del mod. 730-4 pervenuto, la CU va così compilata:

  • barrare punto 54 “730/4 integrativo”
  • indicare l’importo di 1.100 euro nella successiva casella 64 “non rimborsato”

Le istruzioni del modello chiariscono che se il conguaglio non è stato effettuato per incapienza del monte ritenute, va compilato anche il punto 51 della Cu 2017 con il codice “E”.

Fonte: Agenzia dell’Entrate

In Primo Piano

Continua a leggere

CU 2022: invio entro il 16 marzo

CU 2022: invio entro il 16 marzo. Come noto entro il 16 marzo 2022 sono previste due importanti scadenze, si dovrà infatti provvedere, da una parte, all’invio del modello all’Agenzia delle Entrate, dall’altro, alla consegna in formato elettronico o con consegna cartacea al percettore delle somme.

CU – 770 2022: approvati modelli e istruzioni

CU - 770 2022: approvati modelli e istruzioni. Il nuovo modello di Certificazione Unica è stato approvato con il provvedimento del 14 gennaio 2022 dall’Agenzia delle Entrate ed è disponibile sul sito istituzionale.

Modelli CU – 770 2022 (Bozze)

Modelli CU – 770 2022 (Bozze). Nella giornata del 23 dicembre 2021, all’interno del portale istituzionale dell’Agenzia delle Entrate sono state pubblicate le Bozze relative ai nuovi modelli CU e 770 2022.