29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Array

Contratto di apprendistato e obblighi contributivi

L’Inps con la circolare n. 108 del 14 novembre 2018 ha fornito indicazioni per procedere al corretto assolvimento degli obblighi contributivi in relazione ai rapporti di apprendistato.

La circolare, nel fornire le suddette indicazioni, tiene conto anche delle agevolazioni che hanno interessato questa forma contrattuale negli ultimi anni.

Scopo della circolare è, infatti, anche quello di incentivare il ricorso all’apprendistato in tutte le sue varianti: dall’apprendistato per la qualifica e il diploma professionale all’apprendistato professionalizzante, passando per quello di alta formazione e ricerca.

L’apprendistato è, infatti, a tutti gli effetti “un contratto di lavoro a tempo indeterminato finalizzato alla formazione e alla occupazione dei giovani”. È quanto previsto dall’art. 41 del D.Lgs. 81/2015.

Nella circolare sono contenute specifiche utili anche per quanto riguarda l’assunzione in apprendistato professionalizzante, senza  alcun limite di età, di lavoratori beneficiari di indennità di mobilità o di un trattamento di disoccupazione.

Fonte: Inps

In Primo Piano

Continua a leggere

Nuovo servizio di Recupero indebiti Inps

Tra i progetti ricompresi all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rientranti nel percorso di rivoluzione digitale e trasparenza delle pubbliche amministrazioni, si inserisce il servizio di recupero degli indebiti Inps, comunicato con il messaggio 30 giugno 2023, n.2457.

Sportello Inps per le visite mediche di controllo

Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo. L’Inps, con il messaggio n. 2442 del 30/06/2023, rende noto lo sviluppo di una nuova funzionalità denominata "Visualizza visite", ad uso dei lavoratori, nel nuovo servizio “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”.

Quattordicesima mensilità per i pensionati a luglio 2023

L’INPS, con il messaggio n. 2178 del 12/06/2023, rende noto che con la mensilità di luglio 2023 l’Istituto erogherà la somma aggiuntiva, cd. quattordicesima, ai pensionati in possesso dei relativi requisiti reddituali.