29 Settembre 2023

Notizie dal Mondo del lavoro, previdenza e fisco

Array

Pubblicato il Decreto Flussi 2019

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 84 del 9 aprile 2019 è stato pubblicato il c.d. Decreto Flussi relativo alla programmazione transitoria dei flussi d’ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno corrente.

Nello specifico è prevista l’ammissione in Italia per motivi di lavoro subordinato stagionale e non stagionale o di lavoro autonomo di una quota complessiva massima di 30.850 unità.

Fonte: Presidenza del Consiglio dei Ministri

In Primo Piano

Continua a leggere

Decreto flussi: nota 2066 del 2023

Alla luce del D.P.C.M. del 29 dicembre 2022, con il quale sono state fissate le quote d’ingresso dei lavoratori extra UE, pari a un numero massimo di ingressi pari a 82.705 unità, 44.000 delle quali riservate agli ingressi per motivi di lavoro stagionale, l’INL ha pubblicato la nota n. 20 del 2023, con la quale fornisce chiarimenti utili alla valutazione dello status aziendale ai fini dell’asseverazione e al controllo dei requisiti necessari per la presentazione delle istanze.

Decreto flussi 2023: nuove disposizioni

Il governo, con il decreto legge pubblicato il 9 Marzo del 2023 n. 20, ha emanato le nuove disposizioni per l’assunzione degli stranieri in Italia aumentando i canali di ingresso per lavoro regolare.

Decreto flussi: fissate le quote per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia

Decreto flussi: fissate le quote per l’ingresso dei lavoratori stranieri in Italia. È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 21 del 26 gennaio 2023, il DPCM del 29 dicembre 2022, il cd. Decreto Flussi, con il quale vengono stabilite le quote dei lavoratori stranieri che possono fare ingresso in Italia per lavorare.